Dettaglio Attività Formativa Dettaglio Attività Formativa

  • Legenda
  • Formazione:
  • res "RES":  Residenziale
  • fsc "FSC":  Formazione Sul Campo
  • fad "FAD":  Formazione a Distanza
  • Edizione:
  • annullata
  • sospesa
  • già svolta
  • in corso di svolgimento
  • in programma
RES Valutazione degli Esiti nei Dipartimenti di Salute Mentale  (ASUITS_00998)
Crediti assegnati:  Durata: 06:00 ore
Tipo attività formativa: Formazione Residenziale
Tipologia: Formazione residenziale classica
Organizzato da:
Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (Trieste)
+ elenco edizioni -  Nascondi elenco edizioni
>> professioni partecipanti
Quote di iscrizione:  partecipazione gratuita

Segreteria organizzativa
Referente: Roberta Sapienza
Telefono: 040 3997263   Fax: --
E-mail: roberta.sapienza@asuits.sanita.fvg.it

Informazioni sull'attività formativa
Responsabili Scientifici: CASTELPIETRA GIULIO,  FURLAN MORENA
Breve descrizione dell'attività formativa residenziale nel suo complesso
L'attività formativa è finalizzata all'attuazione delle attività previste dal "Piano regionale salute mentale infanzia, adolescenza ed età adulta ¿ anni 2018 ¿ 2020" (DGR n.732/2018), con particolare riferimento all'Ob. 7.4 "Definizione dell'organizzazione dei Servizi di salute mentale per livelli di intensità riabilitativa e assistenziale e di una metodologia comune per l'attivazione di programmi articolati di abilitazione, riabilitazione, formazione ed integrazione sociale" Un tanto anche al fine di dare attuazione all'Ob. 4 cap. 3.2.2.4 "Salute mentale"inserito nelle linee annuali di gestione del servizio sanitario e sociosanitario regionale, anno 2019, approvazione preliminare (DGR 2514/2018).

Breve descrizione delle relazioni più significative
Obiettivo dell'evento formativo è l'aggiornamento degli operatori dei Dipartimenti di Salute Mentale regionali sulla letteratura scientifica in relazione alla valutazione degli esiti in salute mentale ed in particolare sull'utilizzo della scala HoNOS nei servizi di salute mentale territoriali. La giornata formativa verterà sull'importanza di utilizzare le scale di valutazione nei Servizi di salute mentale per valutare e verificare piani e progetti terapeutici. Verrà valorizzata l'adozione di una valutazione multiassiale dell'esito. Verrà affrontato il tema della valutazione degli Esiti sulla base di obiettivi condivisi da raggiungere. Verranno presentati i più importanti studi di Esito in Italia e all'estero. Verranno presentati e discussi alcuni casi valutati con la scala HoNOS al fine di favorire un'accurata conoscenza della scala ed una uniformità di valutazione da parte degli operatori. L'attività accompagna l'avvio di un primo studio finalizzato all'individuazione dei profili di bisogni delle persone in carico ai DSM e beneficiarie di un Budget di Salute ( n=400), coordinato dalla DCS.

Prerequisiti partecipanti
professionisti che applicheranno la scala HoNOS nei Servizi di Salute mentale territoriali
Lingua: Italiano

Professioni partecipanti
Medico chirurgo - Psichiatria
Psicologo - Psicologia
Psicologo - Psicoterapia
Educatore professionale
Infermiere
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Altri partecipanti esclusi dall'obbligo dei crediti (non specificate)

Docenti torna su
CASTELPIETRA GIULIO,  D'AVANZO BARBARA,  MARSON CHIARA
Obiettivo Formativo
Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP).
Appartenente agli Obiettivi Nazionali
Materiale didattico
Sintesi e/o testo delle relazioni presentate
Verifica dell'apprendimento
Prova pratica anche complessa
Note a catalogo
PROGETTO REGIONALE. I partecipanti verranno individuati dai Dipartimenti di Salute Mentale del FVG Professioni non ECM: Assistenti Sociali, OSS, Operatori cooperative sociali